Lo yoga per un occidentale -Intervista a Paola Mannocci -IKYTA Italia
- 20 ott 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 22 dic 2022
La disciplina orientale più nota e seguita in tutto il mondo è lo Yoga, dove tutti possono praticarla.
Lo yoga, che più di una disciplina orientale, è una delle pratiche spirituali più straordinarie che
l’umanità abbia mai conosciuto e la sua pratica costante ti rende un essere sano, felice e in
equilibrio con te stesso, con gli altri e con l’Universo.
La mente e il corpo ogni giorno sono soggetti ad ogni situazioni di stress, che si insidia sempre più
profondamente dentro di noi incidendo sul nostro umore, sul nostro modo di essere, sul nostro
atteggiamento psicologico e posturale e su mille altri fattori che, in modo impercettibile, ma
costante, cambiano la nostra vita.
Noi occidentali non siamo abituati ad ascoltarci, e soprattutto, presi come siamo ad ascoltare gli
stimoli esterni, non riusciamo a sentire i messaggi che ci invia il nostro corpo.
Imparare ad ascoltare e capirsi è un presupposto fondamentale per potersi accettare ed ottenere il
meglio da noi stessi. È uno strumento potente per rendere la nostra mente forte e rilassata anche
nelle situazioni più difficili. Se praticato regolarmente porta pace, concentrazione e può darci
persino stati di profonda beatitudine.
Tutti noi siamo spinti dal costante desiderio di sperimentare la vita e abbiamo nel nostro codice
genetico il senso di curiosità, soprattutto quando si parla di “star bene”, trovare la “Felicità” ... io
sono stata sempre spinta nella direzione di fare esperienza da tutto ciò che ci porta in comunione
con il nostro nucleo.

Commenti